Generale – IC TE4 SAN NICOLO' https://scuolesannicolo.edu.it IC PROVA DEMO Tue, 27 Mar 2018 07:18:15 +0000 it-IT hourly 1 Amministrazione Trasparente https://scuolesannicolo.edu.it/amministrazione-trasparente/ https://scuolesannicolo.edu.it/amministrazione-trasparente/#respond Tue, 27 Mar 2018 07:18:15 +0000 http://www.scuolesannicolo.it/webspace/importsiti-joomla/2018/03/27/amministrazione-trasparente/ Ammontare dei premi

bonus docenti 2016_17

]]>
https://scuolesannicolo.edu.it/amministrazione-trasparente/feed/ 0
PROVE INVALSI 2018 https://scuolesannicolo.edu.it/invalsi/ https://scuolesannicolo.edu.it/invalsi/#respond Wed, 14 Mar 2018 13:50:20 +0000 http://www.scuolesannicolo.it/webspace/importsiti-joomla/2018/03/14/invalsi/ Avviate le procedure per la realizzazione delle prove Invalsi 2018. Per la scuola primaria lo svolgimento delle prove Invalsi 2018, che verranno somministrate con i tradizionali fascicoli cartacei, si articolerà secondo il seguente calendario:

• 3 maggio 2018: prova d’Inglese (V primaria); 
• 9 maggio 2018: prova di Italiano (II e V primaria) e prova preliminare di lettura (quest’anno, la prova di lettura è svolta solo dalle classi campione della II primaria); 
• 11 maggio 2018: prova di Matematica (II e V primaria).

Le prove Invalsi 2018 CBT (terza media e le seconde classi delle scuole superiori) si svolgono al computer, interamente on line e in più sessioni organizzate autonomamente dalle scuole, a eccezione delle classi campione in cui le prove Invalsi 2018 sono somministrate, sempre CBT, in una data precisa indicata dall’Invalsi, nei primi giorni dell’arco temporale previsto.

Per la scuola secondaria le prove Invalsi 2018 computer based (CBT) si svolgeranno secondo il seguente calendario:

• le classi III della scuola secondaria di primo grado sostengono le prove di Italiano, Matematica e Inglese in un arco di giorni, indicati dall’Invalsi, tra il 04 aprile 2018 e il 21 aprile 2018; nella scuola secondaria di I grado"giovanni XXIII" le prove si svolgeranno in base al seguente calendario:

  • classe III C: 5 aprile (Italiano), 6 aprile (matematica), 7 aprile (inglese)
  • classi III A e III B (classi campione): 9 aprile (italiano), 10 aprile (matematica), 11 aprile (inglese)

Si ricorda che la partecipazione alle prove è condizione necessaria all'ammissione agli esami conclusivi del primo ciclo e si raccomanda pertanto la presenza degli alunni nei giorni sopra indicati.

AVVISIO N. 273 :SVOLGIMENTO PROVE INVALSI 3, 9 E 11 MAGGIO 2018 SCUOLA PRIMARIA,PROTOCOLLO CLASSI CAMPIONE,PROTOCOLLO CLASSI NON CAMPIONE,MANUALE SOMMINISTRATORE

CIRCOLARE 224 PROVE INVALSI SCUOLA SECONDARIA

 

 

]]>
https://scuolesannicolo.edu.it/invalsi/feed/ 0
VACCINI: SCADENZA DEL 10 MARZO 2018 https://scuolesannicolo.edu.it/vaccini-scadenza-del-10-marzo-2018/ https://scuolesannicolo.edu.it/vaccini-scadenza-del-10-marzo-2018/#respond Sat, 03 Mar 2018 15:55:59 +0000 http://www.scuolesannicolo.it/webspace/importsiti-joomla/2018/03/03/vaccini-scadenza-del-10-marzo-2018/ Il 10 marzo 2018 scadrà il termine entro il quale gli esercenti la responsabilità genitoriale sugli alunni dovranno presentare alle scuole la documentazione prevista dal D.L. 73/2017 (convertito dalla L. 119/2017) e proveniente dalla azienda sanitaria locale. Attraverso tale documentazione deve essere comprovato che i genitori abbiano presentato alla ASL la richiesta di effettuazione delle vaccinazioni, anche nel caso in cui la somministrazione dei vaccini sia stata programmata dalla azienda stessa successivamente alla data del 10 marzo.

A tal proposito si ricorda a tutti i dirigenti delle scuole che entro il 10 marzo 2018 devono consegnare copia del certificato vaccinale:

  1. gli esercenti la responsabilità genitoriale che abbiano già presentato alla scuola una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante la regolarità rispetto all’obbligo vaccinale;
  2. quelli che hanno prodotto una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante di aver fissato un appuntamento presso la ASL e hanno effettuato nel frattempo le vaccinazioni.

Se invece gli esercenti la responsabilità genitoriale hanno prodotto una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante di aver fissato un appuntamento per la somministrazione dei vaccini presso la ASL e hanno ricevuto prenotazione successiva al 10 marzo 2018, come detto, essi devono consegnare copia della prenotazione ASL alla scuola e, successivamente, in relazione alla data di prenotazione della somministrazione, copia del certificato vaccinale. Pertanto, in riferimento ai servizi educativi per l’infanzia e alle scuole dell’infanzia, solo i bambini i cui genitori dimostrino, con documentazione proveniente dalla ASL,  entro il 10 marzo di aver presentato alla ASL stessa richiesta di effettuazione della vaccinazione e che la somministrazione sia stata fissata dalla ASL in data successiva al 10 marzo, possono frequentare la scuola. Si sottolinea, infatti, che la presentazione di questa documentazione costituisce requisito di accesso ai servizi educativi per l’infanzia e alle scuole dell’infanzia. Qualora tale documentazione non venga presentata alla scuola, l’accesso al servizio educativo per la scuola dell’infanzia è negato. Il minore rimane iscritto e potrà avere nuovamente accesso ai servizi, successivamente alla presentazione della documentazione richiesta.

CIRCOLARE MIUR DEL 27/2/2018

]]>
https://scuolesannicolo.edu.it/vaccini-scadenza-del-10-marzo-2018/feed/ 0
Galleria Nessun Parli https://scuolesannicolo.edu.it/galleria-nessun-parli/ https://scuolesannicolo.edu.it/galleria-nessun-parli/#respond Wed, 22 Nov 2017 14:42:58 +0000 http://www.scuolesannicolo.it/webspace/importsiti-joomla/2017/11/22/galleria-nessun-parli/ GALLERIA 22/11/2017 "NESSUN PARLI…"

 

SCUOLE DELL'INFANZIA

       

LA SCUOLA DELL'INFANZIA DI COLLEATTERRATO RINGRAZIA IL PAPA' PULITI LUIGI PER AVER CONTRIBUITO IN MODO DETERMINANTE, CON LA SUA COMPETENZA, ALLE RIPRESE E AL MONTAGGIO DEL VIDEOCLIP DELLA GIORNATA, VISIBILE AL SEGUENTE LINK (COPIARE E INCOLLARE NELLA BARRA DI NAVIGAZIONE DEL BROWSER):

 https://drive.google.com/open?id=1dwvg-_OL1aLOqWzZp849ypI0zZ4OX3l2

 

SCUOLA PRIMARIA

LA SCUOLA PRIMARIA SERRONI RINGRAZIA IL PAPA'  DI CLEMENTE MAURIZIO PER LA SUA PAZIENZA E LA COLLABORAZIONE PER REALIZZARE IL VIDEOCLIP DEL BRANO 4'33", NEL QUALE SI SONO CIMENTATI I BAMBINI DELLE CLASSI  5°A, 1°A, 1°B DELLA SCUOLA PRIMARIA SERRONI, 4° DELLA SCUOLA PRIMARIA NEPEZZANO E DI ALCUNI ALUNNI DELLE CLASSI 1° B E 2° B DELLA SCUOLA MEDIA. IL VIDEOCLIP E' VISIBILE AL SEGUENTE LINK (COPIARE E INCOLLARE NELLA BARRA DI NAVIGAZIONE DEL BROWSER):

https://drive.google.com/open?id=1HXWylQVuuLYlBaSdOmxrWdE1nu5r2Kkd

 

SCUOLA SECONDARIA  DI I GRADO "GIOVANNI XXIII"

{gallery}nessunparli{/gallery}

 

 

 

]]>
https://scuolesannicolo.edu.it/galleria-nessun-parli/feed/ 0
PIATTAFORMA SOFIA https://scuolesannicolo.edu.it/piattaforma-sofia/ https://scuolesannicolo.edu.it/piattaforma-sofia/#respond Mon, 13 Nov 2017 16:20:00 +0000 http://www.scuolesannicolo.it/webspace/importsiti-joomla/2017/11/13/piattaforma-sofia/ https://scuolesannicolo.edu.it/piattaforma-sofia/feed/ 0 NATI PER LEGGERE https://scuolesannicolo.edu.it/nati-per-leggere/ https://scuolesannicolo.edu.it/nati-per-leggere/#respond Tue, 24 Oct 2017 07:57:50 +0000 http://www.scuolesannicolo.it/webspace/importsiti-joomla/2017/10/24/nati-per-leggere/

PROGETTO LETTURA “NATI PER LEGGERE”

A.S. 2017-2018

 

Il Progetto nazionale Nati per Leggere, promosso dal 1999 dall’Associazione Culturale Pediatri ACP, dal Centro per la Salute del Bambino Onlus CSB, dall’Associazione Italiana Biblioteche AIB, ha l’obiettivo di diffondere la pratica della lettura ad alta voce ai bambini di età compresa dai 0 / 6 anni di età, soprattutto all’interno della famiglia.

La Scuola dell’Infanzia concorre, nell’ambito del sistema educativo, a promuovere la formazione integrale della personalità del bambino della fascia di età 0/ 6, tenendo conto degli interessi, dei bisogni, delle esperienze e delle capacità maturate del bambino; concorre a sensibilizzare le famiglie, fornendo informazioni sulle finalità di NpL e opportunità di incontro con i libri.

L’Istituto Comprensivo di San Nicolò ha già in passato aderito ad iniziative di promozione della lettura promosse da NpL entrando a far parte delle Rete di NpL gestita dall’Unità Operativa Locale la cui Scuola Capofila è l’Istituto Comprensivo di Montorio – Crognaleto.

Le attività svolte sono state circoscritte a momenti sporadici per cui si avverte l’esigenza di diffondere in modo più capillare il Progetto NpL affinché si possa attivare un’azione sempre più efficace, continuativa e condivisa tra tutti i plessi della Scuola dell’Infanzia del Nostro Istituto.

E’ necessario, quindi formalizzarealla Rete Regionale Nati per Leggere Abruzzo la richiesta di una Nostra progettazione individuando le azioni più corrispondenti alle esigenze della realtà del nostro territorio. La progettazione deve essere inserita nell’Offerta Formativa dell’Istituto al Progetto NpL e formalizzare l’adesione con un atto deliberativo in sede di Collegio Docenti e Consiglio d’Istituto.

Docente Referente: Rosaria Maggi

“Coccole tra le storie”: per leggere insieme in un’atmosfera carica di emozioni.

Il nostro Istituto, in rete con il Gruppo volontari Npl – Progetto locale territoriale Montorio-Teramo-Castelnuovo, propone una serie di incontri con letture a “bassavoce” rivolte a bambini e bambine da 0 a 6 anni insieme ai genitori.

Il nostro viaggio tra le storie è dedicato ai bambini di tutti plessi dell’Istituto: il primo incontro si è tenuto presso la scuola dell’Infanzia di Nepezzano il 23 novembre, inserito in una serie di eventi dedicati alla settimana NpL; martedì 28 Novembre i volontari lettori leggeranno presso la Scuola dell’Infanzia di Sant’Atto.

 

]]>
https://scuolesannicolo.edu.it/nati-per-leggere/feed/ 0
LIBRIAMOCI 2017 https://scuolesannicolo.edu.it/libriamoci/ https://scuolesannicolo.edu.it/libriamoci/#respond Sat, 21 Oct 2017 08:47:36 +0000 http://www.scuolesannicolo.it/webspace/importsiti-joomla/2017/10/21/libriamoci/  

LIBRIAMOCI A SCUOLA 2017

Torna dal 23 al 28 ottobre 2017, la quarta edizione di Libriamoci, giornate di lettura nelle scuole, promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione, attraverso la Direzione Generale per lo Studente, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e con il Ministero degli Affari Esteri.

Libriamoci si rivolge alle scuole italiane dall’infanzia alla secondaria di secondo grado, comprese le scuole paritarie e gli istituti italiani all’estero, invitandole a includere nelle attività scolastiche delle sei giornate momenti di lettura ad alta voce.

In tale contesto il nostro Istituto è lieto di invitare l'autrice Elisa Mazzoli,scrittrice e narratrice, che verrà a leggere  il  26 nelle Scuole dell'infanzia Serroni, Brigiotti, Colleatterrato e Piano D'Accio e il 27 nella Scuola primaria Serroni.

Elisa Mazzoli Svolge incontri di narrazione per bambini e corsi in scuole, biblioteche, librerie, centri famiglie, per insegnanti, genitori e operatori del settore infanzia sulla letteratura per bambini e la mediazione narrativa nel territorio nazionale. Come esperta di mediazione narrativa si occupa della formazione per insegnanti dai nidi d’infanzia alle scuole primarie, scuole pubbliche e private, scuole FISM (attualmente zona di Rimini). Ha scritto molti libri per bambini e collabora con varie case editrici (Franco Panini, Giunti editore, Bacchilega Junior, Il Leone Verde, Il Castoro, Il pozzo di Giacobbe…).

Martedì 24 ottobre e giovedì 26 ottobre, nell’ambito delle iniziative legate al progetto LIBRIAMOCI, la sig.ra Tina Salutari, membro dell’Associazione Culturale “Big Match”, interverrà come lettrice nella scuola primaria di NepezzanoLocandina dell'evento. Per consentire alle docenti la partecipazione all'Assemblea sindacale Gilda, l'intervento previsto giovedì 26 è spostato a venerdì 27 ottobre.

Sabato 28 ottobre le classi I e II della Scuola Primaria Serroni incontreranno la lettrice di Teramo Children e Nati Per Leggere, Rosaria Maggi.

Venerdì 27 ottobre il signor Di Girolamo Mauro, esperto in dizione, fonetica e teatro, leggerà un testo ai bambini delle classi 5^A e 2^A.

La descrizione delle iniziative è stata pubblicata sul sito "Libriamoci".

Le scuole dell’Infanzia hanno aderito a Libriamoci anche con altre proposte:

Via Brigiotti propone “L’arrivo a sorpresa”, un momento di lettura comune per tutte le sezioni del libro di Lionni “Pezzettino”;

Nepezzano propone Storie di miti;

Sant’Atto propone “Il lupo e i sette capretti” dei Fratelli Grimm

Serroni propone Letture animate:

“Tre piccoli gufi”, “Pezzettino” e “Cappuccettoverde”. 

 

]]>
https://scuolesannicolo.edu.it/libriamoci/feed/ 0
LECTUS https://scuolesannicolo.edu.it/lectus/ https://scuolesannicolo.edu.it/lectus/#respond Fri, 20 Oct 2017 16:25:54 +0000 http://www.scuolesannicolo.it/webspace/importsiti-joomla/2017/10/20/lectus/ 8 ottobre 2017: Le nostre docenti partecipano alla manifestazione LECTUS come lettrici…..

]]>
https://scuolesannicolo.edu.it/lectus/feed/ 0
#IOLEGGOPERCHE' https://scuolesannicolo.edu.it/ioleggoperche-2/ https://scuolesannicolo.edu.it/ioleggoperche-2/#respond Fri, 20 Oct 2017 16:07:23 +0000 http://www.scuolesannicolo.it/webspace/importsiti-joomla/2017/10/20/ioleggoperche/ INIZIATIVA NAZIONALE #IOLEGGOPERCHE' EDIZIONE 2018

NOTA MIUR 2145 DEL 8/5/2018

INIZIATIVA NAZIONALE #IOLEGGOPERCHE' EDIZIONE 2017

 

 “I libri e le penne sono le armi più potenti” (Malala Yousafzai), un’affermazione di una ragazzina pakistana, premio nobel per la pace, che ha voluto affermare come l’istruzione possa cambiare la condizione umana verso un mondo migliore…. E così, sempre attenta a migliorare la condizione dei nostri bambini, la scuola si adopera ogni giorno affinché ciò avvenga; l’Istituto Comprensivo Teramo 4 di S. Nicolò a T. aderisce a questo scopo, attraverso varie iniziative, tra cui #ioleggoperché, la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura, organizzata dall'Associazione Italiana Editori.

#ioleggoperché,la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura, organizzata dall'Associazione Italiana Editori,è una grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche che si terrà da sabato 21 a domenica 29 ottobre 2017 nelle librerie aderenti dovele famiglie, sensibili e interessate, possono acquistare libri da donare alle Scuole dei quattro ordinamenti: Scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado.

Il nostro Istituto è gemellato con le librerie “Tempo Libero”di Teramo e la “Mondadori” di Giulianova.

Al termine della raccolta anche gli Editori contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale donandoli alle biblioteche scolastiche e suddividendoli secondo disponibilità tra tutte le Scuole iscritte all’iniziativa.

 

Un invito a tutte le famiglie a sostenere, insieme alla scuola, l’istruzione per i propri figli affinché ogni bambino possa avere l’opportunità di conoscere ed esprimersi.

]]>
https://scuolesannicolo.edu.it/ioleggoperche-2/feed/ 0
BUONE PRATICHE SCUOLA SECONDARIA https://scuolesannicolo.edu.it/buone-pratiche-scuola-secondaria/ https://scuolesannicolo.edu.it/buone-pratiche-scuola-secondaria/#respond Tue, 26 Sep 2017 13:58:46 +0000 http://www.scuolesannicolo.it/webspace/importsiti-joomla/2017/09/26/buone-pratiche-scuola-secondaria/ Al seguente link potrai trovare i lavori condivisi dai docenti della Scuola Secondaria di primo grado

 

https://drive.google.com/open?id=0B1nqbOUB3P8RUmZuU1VObUJvRWs

]]>
https://scuolesannicolo.edu.it/buone-pratiche-scuola-secondaria/feed/ 0