PON – IC TE4 SAN NICOLO' https://scuolesannicolo.edu.it IC PROVA DEMO Wed, 02 Nov 2022 19:08:06 +0000 it-IT hourly 1 SELEZIONE ALUNNI PARTECIPANTI AL PROGETTO PON “A SCUOLA IN ALLEGRIA” https://scuolesannicolo.edu.it/selezione-alunni-partecipanti-al-progetto-pon-a-scuola-in-allegria/ https://scuolesannicolo.edu.it/selezione-alunni-partecipanti-al-progetto-pon-a-scuola-in-allegria/#respond Wed, 02 Nov 2022 19:08:05 +0000 https://scuolesannicolo.edu.it/?p=7050 E’ stato pubblicato l’Avviso per la selezione degli alunni partecipanti al progetto PON “A SCUOLA IN ALLEGRIA”, che prevede ben 13 moduli rivolti agli alunni della scuola primaria e secondaria. L’offerta formativa spazia dall’arte allo sport, dalle discipline STEM alle lingue, dalla musica all’informatica. La selezione avverrà in base all’ordine di arrivo delle domande. C’è tempo fino al 17 novembre, affrettatevi! Link all’Avviso

]]>
https://scuolesannicolo.edu.it/selezione-alunni-partecipanti-al-progetto-pon-a-scuola-in-allegria/feed/ 0
Conclusione PON di robotica “Un ponte per…l’informatica” https://scuolesannicolo.edu.it/conclusione-pon-di-robotica-un-ponte-per-linformatica/ https://scuolesannicolo.edu.it/conclusione-pon-di-robotica-un-ponte-per-linformatica/#respond Fri, 10 Jun 2022 13:22:23 +0000 https://scuolesannicolo.edu.it/?p=6881 i è concluso il PON di robotica, svolto in continuità tra studenti della scuola primaria e della secondaria,per imparare a programmare robot e droni.Sotto la guida del professor Salvatori e con il tutoraggio della professoressa Palantrani, gli alunni hanno scoperto con entusiasmo come guidare un drone per sorvolare il plesso scolastico e registrare filmati o scattare foto dall’alto,come montare e programmare un robot per consentirgli di muoversi e operare su una superficie piana. Le attività hanno avuto l’obiettivo di sviluppare il pensiero logico,alla base di tutte le competenze di livello superiore. Bravi ragazzi,il prossimo anno si replica con un altro PON!

]]>
https://scuolesannicolo.edu.it/conclusione-pon-di-robotica-un-ponte-per-linformatica/feed/ 0
Conclusione corso PON “Un ponte per…la matematica” https://scuolesannicolo.edu.it/conclusione-corso-pon-un-ponte-per-la-matematica/ https://scuolesannicolo.edu.it/conclusione-corso-pon-un-ponte-per-la-matematica/#respond Tue, 03 May 2022 14:10:00 +0000 https://scuolesannicolo.edu.it/?p=6742 Ieri è terminato il modulo PON “Un ponte per…la matematica”, che ha coinvolto un nutrito gruppo di alunni delle scuole primarie Nepezzano e Serroni. Gli studenti si sono cimentati con giochi logico-matematici vòlti a potenziare le capacità di problem-solving e il pensiero logico-computazionale, insegnare ad affrontare i problemi con curiosità ed entusiasmo, accrescere la passione verso la matematica, grazie ad un approccio ludico e coinvolgente.

Complimenti alla docente, maestra Samanta Giacobbini,che è riuscita ad insegnare divertendo!
 
 
 
 
 
 
 
 
 
767
Persone raggiunte
125
Interazioni
Metti in evidenza il post
 
Tu e altri 8
 
Condivisioni: 3
 
Mi piace
 
 
 
Commenta
 
 
Condividi
 
 
]]>
https://scuolesannicolo.edu.it/conclusione-corso-pon-un-ponte-per-la-matematica/feed/ 0
Avviso selezione alunni PON “UN PONTE PER IL FUTURO”-scuola secondaria di I grado https://scuolesannicolo.edu.it/avviso-selezione-alunni-pon-un-ponte-per-il-futuro-scuola-secondaria-di-i-grado/ https://scuolesannicolo.edu.it/avviso-selezione-alunni-pon-un-ponte-per-il-futuro-scuola-secondaria-di-i-grado/#respond Wed, 17 Nov 2021 12:20:38 +0000 https://scuolesannicolo.edu.it/?p=6266 E’ stato pubblicato l’Avviso per l’iscrizione al PON “UN PONTE PER IL FUTURO”- scuola secondaria di I grado. I moduli, che verranno avviati a partire da gennaio 2022, prevedono corsi di inglese, spagnolo, Tedesco, Informatica con esperti esterni e tutor interni, Leggi Circolare

]]>
https://scuolesannicolo.edu.it/avviso-selezione-alunni-pon-un-ponte-per-il-futuro-scuola-secondaria-di-i-grado/feed/ 0
Eventi conclusivi PON “Creative Children” https://scuolesannicolo.edu.it/eventi-conclusivi-pon-creative-children/ Mon, 22 Jun 2020 18:52:51 +0000 https://scuolesannicolo.edu.it/?p=5424

? Al via gli eventi conclusivi dei quatto moduli laboratoriali gratuiti, uno di teatro e tre di inglese, del progetto “Creative Children 2”.
? Il programma, realizzato con i Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale (FSE) “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento”, è stato attuato dagli alunni di cinque anni delle scuole dell’infanzia dell’Istituto.
?I corsi, avviati in modalità in presenza, sono proseguiti con la Didattica a Distanza, a seguito dell’emergenza epidemiologica connessa al diffondersi del Coronavirus, al fine di garantire forme di apprendimento a distanza e diritto allo studio.
? Gli alunni, che hanno preso parte ai laboratori PON, hanno mostrato vivo interesse e piena partecipazione a tutte le attività proposte.
✅ Ora siamo tutti pronti per la festa finale…naturalmente in DAD!

 

 

]]>
Aperte le iscrizioni ai corsi PON a.s.2019/20 https://scuolesannicolo.edu.it/aperte-le-iscrizioni-ai-corsi-pon-a-s-2019-20/ Thu, 10 Oct 2019 14:44:03 +0000 https://scuolesannicolo.edu.it/?p=4498 Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione previsti dal PON Competenze di Base 2 “CREATIVE CHILDREN”, riservato agli alunni dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia, e ” CREATIVE KIDS 2″, per gli alunni delle scuole primarie e secondaria di I grado.

Sono previsti corsi di Inglese, spagnolo, teatro, scacchi. 

Le iscrizioni dovranno pervenire entro il giorno 26 ottobre 2019. I corsi di inglese nella scuola primaria verranno attivati nel mese di gennaio 2020, pertanto l’Avviso per la selezione degli alunni verrà pubblicato nel mese di dicembre. Tutte le informazioni sui corsi, sui criteri di selezione e sulle modalità di iscrizione sono contenute negli Avvisi reperibili tramite i link sottostanti:

Avviso CREATIVE CHILDREN scuola dell’infanzia

Avviso CREATIVE KIDS 2 scuola primaria-moduli di scacchi

Avviso CREATIVE KIDS 2 scuola secondaria di I grado

]]>
Eventi conclusivi PON Scuola dell’infanzia “Creative Children” https://scuolesannicolo.edu.it/eventi-conclusivi-pon-scuola-dellinfanzia-creative-children/ Wed, 15 May 2019 13:58:04 +0000 https://scuolesannicolo.edu.it/?p=4301

I corsi di inglese e teatro della scuola dell’infanzia,realizzati nell’ambito del PON Creative Children,si concludono con gli eventi finali aperti alle famiglie, nei giorni 16 maggio ore 17.00 (scuola dell’infanzia Brigiotti),17 maggio ore 17.00 (scuole dell’infanzia Colleatterrato e Piano d’Accio) e 30 maggio ore 17.30 (scuola dell’infanzia Serroni).

Arrivederci al prossimo anno!

]]>
Spettacolo conclusivo PON teatro https://scuolesannicolo.edu.it/spettacolo-conclusivo-pon-teatro/ Sat, 11 May 2019 09:32:15 +0000 https://scuolesannicolo.edu.it/?p=4282

]]>
PON ” INSIEME PER…” (a.s.2017/18) https://scuolesannicolo.edu.it/pon-insieme-per-a-s-2017-18/ Mon, 19 Nov 2018 16:03:28 +0000 https://scuolesannicolo.edu.it/?p=3443

Con grande soddisfazione il Dirigente Scolastico Adriana Pisciella dell’Istituto Comprensivo di S. Nicolò a T. ha dato inizio al progetto “Tutti insieme per…”, caratterizzato da una serie di corsi di formazione gratuiti che vedranno impegnati gli alunni della scuola Primaria e Secondaria di I grado in orario pomeridiano. Il progetto rientra in un quadro di azioni finalizzate al potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell’offerta formativa, previste dal Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento”.

Gli alunni potranno sperimentare  diversi percorsi formativi, guidati da esperti e  affiancati da Tutor interni alla scuola, spaziando dall’Informatica al Teatro, dalla Legalità alla Cinematografia, dagli scacchi alle attività sportive:

“Tutti insieme per… giocare a pallamano”, “Tutti insieme per… ballare”, “Tutti insieme per… -competenze logiche e gioco degli scacchi” e “Tutti insieme per… indossare una maschera” sono indirizzati agli alunni della scuola primaria, mentre  “Tutti insieme per… essere in regola”, “Tutti insieme per… programmare” e… “Tutti insieme per… comunicare-produzione del testo” sono corsi specifici per gli studenti della scuola secondaria di I grado.

INSIEME PER…INDOSSARE UNA MASCHERA ( classi IV e V  scuola primaria)

Lunedì dalle 14.00 alle 16.00, scuola secondaria “Giovanni XXIII”

Esperto: Compagnia I Merli Bianchi

Tutor: Battisti Felicetta

 

INSIEME PER…BALLARE (classi III scuola primaria)

Lunedì dalle 16.30 alle 18.00, scuola primaria Serroni

Esperto: Di Natale Brunella

Tutor: Ambrosini Valeria

    

 

INSIEME PER…GIOCARE A SCACCHI (classi V scuola primaria)

Mercoledì dalle 13.30 alle 15.00, scuola primaria Serroni

Esperto: Campanella Francesco

Tutor: Giordani Franca

 

        

 

CAMPIONATI STUDENTESCHI- TORNEO DI SCACCHI FASE PROVINCIALE, ROSETO 10 MARZO 2018

 

INSIEME PER…PROGRAMMARE (classi I e II scuola secondaria di I grado)

Martedì dalle 14.30 alle 16.00, scuola secondaria “Giovanni XXIII”

Esperto: Fabri Monica

Tutor: Marano Florenza

INSIEME PER…ESSERE IN REGOLA  (classi III scuola secondaria di I grado)

Giovedì dalle 16.30 alle 18.30, scuola secondaria “Giovanni XXIII”

Esperto: Acciaio Settimio

Tutor: Serroni Domenica

INSIEME PER…PRODUZIONE DEL TESTO-CINEMATOGRAFIA  (classi I e II scuola secondaria di I grado)

Martedì dalle 14.45 alle 16.45, scuola secondaria “Giovanni XXIII!”

Esperto: Di  Pasquale Donato

Tutor: Nicolai Stefania

Il progetto si pone in continuità con lil laboratorio di cinematografia svolto in orario curriculare dagli alunni della classe II A della scuola secondaria, coordinati dal prof. Di Pasquale e dalla prof.ssa Nicolai, concretizzatosi con la produzione del corto “Un giorno di scuola”, proiettato a fine anno nella sala del Cinema Smeraldo a Teramo.

Il video del corto “Un giorno di scuola” è visualizzabile al seguente link: https://youtu.be/iBUkdWn9BjU

 

INSIEME PER…GIOCARE A PALLAMANO ( da svolgere a giugno, come campus estivo)

Esperto: Torelli Handball

Tutor:Pescini Cesarina

FACILITATORI DELL’ORIENTAMENTO: Di Luigi Monia, Manieri Laica

 
]]>
PON Orientamento “Orientiamoci” https://scuolesannicolo.edu.it/pon-orientamento-orientiamoci/ Sun, 18 Nov 2018 13:18:40 +0000 https://scuolesannicolo.edu.it/?p=3429 Nel corso del primo quadrimestre dell’a.s.2018/19 l’I.C. TE4 ha avviato il progetto PON “Orientiamoci”, con l’obiettivo di guidare gli alunni delle classi terminali della scuola media nella difficile fase di iscrizione alla scuola superiore, in modo da consentire una scelta consapevole e serena. Il progetto ha previsto corsi di formazione tenuti da docenti delle scuole superiori del comune di Teramo,  a partire da lunedì 19 novembre 2018, in base al seguente calendario:

 

Titolo Modulo

LABORATORI PREVISTI

GIORNO DI SVOLGIMENTO

FACENDO…IMPARO!

Laboratorio agrario (9 ore)

Laboratorio alberghiero (9 ore)

Laboratorio Industria e artigianato (12 ore)

LUNEDÌ DALLE 14.30 ALLE 16.30

LUNEDÌ DALLE 14.30 ALLE 17.30

LUNEDÌ DALLE 14.30 ALLE 16.30

SPERIMENTANDO…IMPARO!

Laboratorio meccanico (6 ore)

Laboratorio informatico (6 ore)

Laboratorio elettronico (6 ore)

Laboratorio chimico (6 ore)

Laboratorio costruzioni (6 ore)

MARTEDÌ DALLE 14,30 ALLE 16,30

MARTEDÌ DALLE 14,30 ALLE 16,30

MARTEDÌ DALLE 14,30 ALLE 16,30

MARTEDÌ DALLE 14,30 ALLE 16,30

MARTEDÌ DALLE 14,30 ALLE 16,30

CON ECONOMIA E COMUNICAZIONE…IMPARO!

Laboratorio economico (6 ore)

Laboratorio grafico (4 ore)

Laboratorio linguistico (20 ore)

MERCOLEDÌ DALLE 14,30 ALLE16,30

MERCOLEDÌ DALLE 14,30 ALLE16,30

MERCOLEDÌ DALLE 14,30 ALLE16,30

LO STUDIO…CHE PASSIONE!

Laboratorio latino e greco (20 ore)

Laboratorio matematica e fisica (10 ore)

MARTEDÌ DALLE 14,30 ALLE 16,30

MARTEDÌ DALLE 14,30 ALLE 16,30

Gli alunni, sotto la guida dei docenti del Liceo Classico “Delfico”, si sono avvicinati allo studio del latino e del Greco. I docenti del Liceo Scientifico “Einstein”  hanno effettuato lezioni di approfondimento di matematica e fisica. Grazie alle lezioni tenute dai docenti degli istituti Tecnici “Alessandrini” e “Pascal-Forti” i nostri alunni hanno potuto apprendere le prime nozioni di informatica, elettronica, meccanica, chimica, economia, scienze delle costruzioni.

Un docente del Liceo Artistico ha tenuto lezioni di grafica, mentre una decente del Liceo Linguistico “Milli” ha portato avanti un corso di Tedesco.

Docenti dell’Istituto professionale “Marino” hanno permesso agli alunni di cimentarsi con attività laboratoriali previsti dall’indirizzo meccanico, elettrotecnico, odontotecnico. 

Il livello di gradimento da parte dei ragazzi è stato alto;  sono state particolarmente apprezzate le attività  svolte presso i laboratori di cucina dell’Istituto Alberghiero “Di Poppa” e presso i laboratori dell’Istituto Agrario “Rozzi”. 

Referente del progetto è la professoressa Ambrosini Valeria.

[See image gallery at scuolesannicolo.edu.it]

]]>