INCLUSIONE
REFERENTI
La Funzione Strumentale per l’Inclusione è svolta nell’a.s.2022/23 dalle docenti MIRANDA GRAZIA (scuola secondaria) e RAPACCHIETTA ILARIA (scuola primaria e scuola dell’infanzia)
GLI: GRUPPO DI LAVORO PER L’INCLUSIVITA’
PROTOCOLLO BES SAN NICOLO’ 2022/23
SPORTELLO AUTISMO: Presso il CTS di Nereto è aperto uno Sportello Autismo, rivolto alle famiglie e ai docenti con alunni affetti da disturbo dello spettro autistico, al fine di favorire l’inclusione scolastica e sociale….LEGGI TUTTO SU “SPORTELLO AUTISMO”
DOCUMENTAZIONE
LINEE GUIDA INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI
FORMAZIONE DOCENTI
A.S.2020/21 e 2021/22: NUOVO PEI
a.s.2017/18: APPLICAZIONE DELLA MUSICOTERAPIA NELLA GESTIONE DELLA DISABILITA’
CORSO DI FORMAZIONE “DISLESSIA AMICA”: L’Istituto Comprensivo Teramo 4 ha partecipato, nell’a.s. 2016/17, al corso di formazione “Dislessia amica”, organizzato dall’Associazione Italiana Dislessia, Ente accredidato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, ai sensi della L.170/2016, conseguendo l’attestato di “Scuola Dislessia Amica” . Attestato di formazione Dislessia Amica
CORSO DI FORMAZIONE ABA: L’Istituto Comprensivo Teramo 4 ha organizzato nel mese di marzo 2017 un corso di formazione docenti sul metodo ABA, tenuto dalla dott.ssa Alessandra De Federicis, coillaboratrice dell’Associazione OBA ABA. Il corso ha lo scopo di far acquisire strumenti di approccio adeguato verso i ragazzi con disturbi dello spettro autistico, per consentire lo sviluppo dei processi di autonomia e di socializzazione, necessari per il soddisfacimento dei bisogni relazionali, ricreativi e culturali, nonché per l’ampliamento e consolidamento delle funzioni comunicative, comportamentali e sociali.
Il metodo ABA è applicabile, con risultati soddisfacenti, anche nel caso di ragazzi affetti da ADHD e, in generale, nella gestione di classi difficili.
RIFERIMENTI NORMATIVI
Linee Guida sui DSA 12luglio2011
Circolare Miur ADHD (15/06/2010, prot. 4089)